To supermarket Carrefour στην Ιταλία αφαιρεί τον ΦΠΑ για συνταξιούχους και πολύτεκνους!
To supermarket Carrefour στην Ιταλία αφαιρεί τον ΦΠΑ
για συνταξιούχους και πολύτεκνους!
To supermarket Carrefour στην
Ιταλία από 18 Ιανουαρίου μέχρι 31 Μαρτίου αφαιρεί τον ΦΠΑ (από 4 έως 10 %) για συνταξιούχους και πολύτεκνους στα πλαίσια
μιας νέας κοινωνικής πολιτικής υπέρ των ασθενέστερων κοινωνικών ομάδων.
Έτσι αφαιρείται ο ΦΠΑ για πάνω από 4500 προϊόντα , όπως κρέατα, ψάρια, φρούτα,
λαχανικά και φρέσκο ψωμί.
Στους συνταξιούχους θα δίδεται η “Senior card” και στους πολύτεκνους η “Superfamily card” για να
πραγματοποιούν τις αγορές τους.
Crisi dei consumi? Da Carrefour niente Iva per
anziani over 65
e famiglie numerose
Inedita iniziativa del gruppo di grande distribuzione per
rivitalizzare i consumi: dal 18 gennaio al 31 marzo (ma sarà estesa a tutto il
2013) gli anziani over 65 e le famiglie numerose non pagheranno l'IVA (tra il 4
e il 10%) sui prodotti alimentari - In tutto 900mila persone che potranno
risparmiare tra i 200 e i 500 euro all'anno. Un’iniziativa inedita in Italia, e
che la stessa Carrefour (“ma per altri motivi e con altre finalità”) aveva
sperimentato finora solo in Spagna. Un modo concreto per rispondere alla crisi
dei consumi, venendo incontro soprattutto alle esigenze dei più deboli: anziani
over 65 e famiglie numerose (con un nucleo certificato di almeno 5 persone).
Novecentomila persone (700mila pensionati e 200 mila membri di famiglie
numerose), che potranno così risparmiare fino a 200 euro (in proiezione annua)
per i singoli e fino a 500 euro per i nuclei familiari.
Ci sarebbero anche giovani, precari, e tanti altri (sono 2,6 milioni i clienti
ufficiali che non hanno accesso all’offerta), ma Carrefour Italia lancia un
primo segnale: dal 18 gennaio al 31 marzo, in concomitanza dunque con le
festività pasquali (per le quali però tutte le promozioni rimarranno salve,
come ha precisato l’azienda in conferenza stampa), in tutti i 1.204 punti
vendita al dettaglio del gruppo (Iper, Market, Express) diretti e franchising,
si praticherà lo sconto dell’Iva ai clienti Senior e Superfamily. In tutto
900mila clienti (700mila pensionati e 200 mila membri di famiglie numerose),
che potranno risparmiare fino a 200 euro (in proiezione annua) per i singoli e
fino a 500 euro per i nuclei familiari.
“E’ un esperimento – spiega l’ad di Carrefour Italia Giuseppe Brambilla di
Civesio – che in realtà contiamo di prolungare fino a tutto il 2013, e che non
pregiudicherà tutte le altre nostre iniziative o promozioni, a incominciare
dall’utilizzo della tessera SpesAmica”. Lo sconto (che varia, come la tassa,
tra il 4 e il 10%) sarà praticato sui prodotti di macelleria, pescheria,
frutta, verdura, salumi, formaggi e pane fresco: si tratta di oltre 4.500
prodotti alimentari freschi, l’80% dei quali di provenienza nazionale o
regionale, che rappresentano circa il 65% dei prodotti alimentari normalmente
acquistati da una famiglia italiana. “La scelta dei prodotti è stata fatta in
modo da non fare sconti a caso, ma mirati al sostegno delle pmi nazionali che
producono quel genere di alimenti”, ha anche detto Brambilla rispondendo alle
domande dei giornalisti in conferenza stampa, a Milano.
E quanto costa a Carrefour questa iniziativa? “Per l’azienda si tratta di un
investimento da 12 milioni di euro: questa iniziativa nasce dalla volontà di
Carrefour di compiere uno sforzo per dare un contributo concreto e permanente
al sostegno dei consumi”, spiega ancora l’ad italiano della multinazionale
della gdo.
E in effetti, numeri alla mano, gli effetti non saranno indifferenti: sono
oltre 1 milione 400 mila, in Italia, le famiglie con più di 5 componenti (5,6%)
e 12 milioni gli “over 65” anni (circa il 20,6 % della popolazione). Come
evidenziano gli ultimi dati diffusi dall’Istat sulla condizione delle famiglie,
oltre il 40% degli “over 65” vive con meno di 1.000 euro al mese, mentre il 12%
è al di sotto della soglia di povertà relativa.
Πηγή: firstonline
In : ειδήσεις διάφορες (notizie varie)
Tag: "to supermarket carrefour στην ιταλία αφαιρεί τον φπα για συνταξιούχους και πολύτεκνους"